In un precedente articolo, disponibile qui, abbiamo spiegato come è possibile recuperare i nostri file cancellati accidentalmente. Ma perché i nostri file sono recuperabili? Abbiamo cancellato il file e abbiamo svuotato il cestino ma allora perché quel file sta ancora nel nostro computer?
Dobbiamo immaginare che, i file all’interno del nostro computer, sono come i libri di una grande biblioteca. Se andiamo in una biblioteca alla ricerca di un libro specifico, utilizzeremo uno strumento che ci dice dov’è posizionato ovvero la precisa collocazione (scaffale e posto per esempio) del nostro desiderato libro. L’indice in questo caso è come se fosse un elenco telefonico dove sono indicati tutti i libri che ha la biblioteca in questione. Quando cerchiamo un file nel nostro computer, accade la stessa cosa: la consultazione di un “elenco telefonico” di tutti file dentro il quale è indicata la posizione negli “scaffali” del computer.
Quando cancelliamo un file quindi, il nostro computer va semplicemente a cancellare la voce all’interno dell “elenco telefonico” ma il file è ancora nello scaffale. Il computer semplicemente segna come vuoto quel posto e segna come disponibile quello spazio e in caso di necessità successive lo occuperà con un file nuovo. Con l’utilizzo di appositi software è quindi possibile il recupero di file cancellati.
“…Quando si conferma la cancellazione di un file, per esempio svuotando il cestino di Windows, viene cancellato (logicamente o fisicamente) il solo collegamento fisico esistente tra il nome del file ed il suo contenuto, per cui il file non è più accessibile né all’utente né ai programmi del computer. In assenza di altri collegamenti fisici, anche l’area della memoria di massa occupata dal contenuto dei file viene designata come disponibile per nuovi contenuti, tuttavia essa non viene cancellata o sovrascritta immediatamente. …” fonte Wikipedia – http://it.wikipedia.org/wiki/File
A questo punto le domande successive sono:
“Come posso rendere irrecuperabili i miei file?” ovvero “come posso cancellare definitivamente i miei file”? E ancora “come posso essere sicuro che nessuno sia in grado di recuperare alcun file cancellato?” Ho salvato nel computer una foto ma ora, dopo averla cencellata anche dal cestino, voglio essere sicuro che non sia recuperabile?
… eh, eh, al prossimo post vi spiegherò come.
Una risposta a “Perché è possibile recuperare il file cancellati?”