Come rendere irrecuperabili i file cancellati

Nei precedenti articoli abbiamo spiegato come e perché è possibile recuperare i file cancellati. La domanda successiva che spesso mi pongono è come cancellare definitivamente i file cancellati e non renderli recuperabili da nessuno in alcun modo, nemmeno da tecnici specializzati e/o con l’utilizzo di software avanzati di recupero. Ho salvato nel computer una foto, un documento “compromettente” o qualsiasi altro tipo di file e ora, dopo averli cancellati anche dal cestino voglio essere sicuro che non siano recuperabile in alcun modo. Come fare?

A tal proposito ci vengono incontro dei software gratuiti e di facile utilizzo disponibili facilmente da internet. Uno di questi, è il famoso software per la cancellazione dei file temporanei “CCleaner” disponibile e distribuito dalla Piriform, disponibile gratuitamente in italiano per il download qui https://www.piriform.com/ccleaner/download. Una volta installato con le opzioni standard e avviato, è sufficiente cliccare nel pulsante “strumenti” a forma di chiave inglese. In questa pagina si deve lasciare inalterata l’opzione sotto la voce “bonifica”e selezionare, nella scheda “Sicurezza” quantomeno l’opzione di sovrascrittura complessa a 7 passaggi o eventualmente quella a 35 passaggi per la sovrascrittura molto complessa. Si deve quindi selezionare il drive da bonificare, per esempio il disco C: e cliccare su bonifica. L’operazione serve a sovrascrivere tutti gli spazi vuoti del nostro disco. L’operazione è applicabile per “svuotare” definitivamente anche qualsiasi dispositivo altro dispositivo usb, tipo schede di memoria micro sd, penne usb, schede SD di macchine fotografiche o quant’altro.

Lascia un commento